Tigullio


Sabato 19 settembre 2009 pomeriggio, alle ore 18, nonostante le nefaste previsioni atmosferiche, si svolta in un bel clima atmosferico e comunitario, l’incontro per festeggiare il primo anno della Comunità Masci del Tigullio.

Hanno partecipato una cinquantina di persone, grandi e piccoli: naturalmente i soci, ma non sono mancati i simpatizzanti, i capi dell’Agesci locale e alcuni socie delle altre comunità. Il segretario regionale ha mandato un saluto alla Comunit, non potendo essere presente perch impegnato nel Consiglio Nazionale.

E’ stata una cerimonia semplice e fraterna. L’assistente ha celebrato la Santa Messa dove stato ricordato l’impegno di persone con provenienze, esperienze ed et diverse per costruire la Comunità.

Il Magister Sergio, nel suo breve discorso ha detto che stata una sorpresa anche la conoscenza di altre persone del Masci e pensa che con la crescita dell Comunit ci potr essere anche una maggior partecipazione di tutti alle attivit regionali. La serata proseguita con la cena a base di Sangria, sapientemente preparata e testata la sera prima, minestrone alla genovese e salsicce. Finalmente tutti hanno scoperto cosa servivano la grossa patata e l’uovo che era stata richiesto ad ogni partecipante (segreto di Pulcinella.): tutti sono stati impegnati a scavare la propria patata.

Nella cavità stato rotto l’uovo e poi il tutto stato cotto nella brace preparata in un grande braciere. La preparazione ha coinvolto tutti: grandi e piccoli in un clima gioioso. Poi ognuno ha mangiato, volente o nolente, la prima patata che riuscito a recuperare nella brace. Buon anno masci Tigullio!

n attesa di una presentazione ufficiale da parte della Comunità, abbiamo “pizzicato” qualche frase dal sito www.mascitigullio.org che, a nostro giudizio, ben presentano la Comunità…

LA TORTA ALL’ANANAS…

…è a malapena bastata per accontentare tutti i presenti!
Paolo, Anna, Sergio, Benedetto, Lorenzo, Laura, Doriano, Marco, Alberto, Dario, Luca, Maurizio e Annalisa sono stati i protagonisti di questo primo incontro pre-censimento 2009. La parola “protagonisti” non è scritta a caso, non perchè c’era qualcuno che ostentava una “mania di” ma perché era viva nell’aria la voglia di essere parte attiva di questa Comunità.

Ognuno dei presenti ha gettato un sasso nello stagno, di varie dimensioni, presentando le proprie idee ed aspettative…le cose da decidere sono molte ma tutte interessanti, bisogna solo fare un pò di ordine e scriverle, un giorno, magari all’aperto in una uscita, sulla futura Carta di Comunità!

UN PO’ PER RIASSUMERE…

…un po’ per provocare…

Non sarà facile sintetizzare la serata senza dimenticare qualcosa…aumenta il numero dei partecipanti, si sviluppano le aspettative e si intrecciano le visioni del futuro…

Paolo è partito con dei punti dettagliati, dei quali almeno due abbiamo rimandato alla comunità capi per decidere cosa farne:

– la sede delle Gianelline a mare ( anche se siamo disponibili a ristrutturare!)

– l’appezzamento a Sopralacroce, pagato alla diocesi, ma privo di atto di proprietà…

Nell’ insieme ho colto, sostanzialmente, queste preoccupazioni:

– la possibilità di un servizio concreto, di fatti “visibili”

– un confronto dinamico su temi d’attualità

– la riflessione sui valori scout passati di moda nella nostra società

– un momento di preghiera insieme

– una giornata di cammino

Riflessione e azione

Teoria e pratica

Preghiera e servizio o carità…

Ci sono meno di 18 incontri da settembre a giugno tutti da “inventare”…

STAVAMO COMINCIANDO DAL TETTO

…a progettare il nostro futuro ma fortunatamente ci siamo resi conto che un progetto, per essere forte, è necessario che parta dalle fondamenta…ed è per questo che insieme ci siamo letti alcuni stralci dello Statuto e del patto Comunitario del MASCI. E’ scritto tutto li!!! Non bisogna inventarsi nulla! E soprattutto abbiamo tutto il tempo per “modellarci addosso” la futura carta di Comunità!!!

Abbiamo avuto anche la fortuna di conoscere quello che dovrebbe essere il nostro Assistente Ecclesiastico, Don Andrea Brusco, che, con le sue parole ci ha subito positivamente impressionato almeno a giudicare dagli sguardi di tutti noi e dai commenti post riunione!

Ci sono anche stati altri nuovi arrivi, scout e non, in questa comunità e la cosa può fare solo che piacere!!!

Nella prossima riunione (venerdi 31 ottobre) sceglieremo insieme, dopo adeguato dibattito e confronto, il Magister (o il Magistero) che dovrà coordinare le attività e rappresentare la Comunità. Sarà importante quindi la presenza di più persone possibili.
Fatto questo si procederà con la domanda in Regione per la nascita ufficiale della Comunità MASCI Tigullio e, assolutamente entro l’inizio del 2009, con un momento cerimoniale, si rinnoverà, per chi l’ha già pronunciata in passato, e si pronuncerà per la prima volta, la Promessa Scout.