La comunicazione del Masci Liguria è improntata al rispetto delle persone e della legge.
Nel 2011 il Consiglio regionale ha approvato un CODICE ETICO DELLA COMUNICAZIONE a cui ci atteniamo per scrivere e comunicare le nostre attività ed il nostro essere Adulti Scout.
Nel 2022 il Consiglio regionale ne ha ribadito l’attualità, aggiungendo due punti relativi all’utilizzo di Whatsapp
Il sito del M.A.S.C.I. Liguria è presente sul web da quasi vent’anni per comunicare ai soci e all’esterno, le attività del M.A.S.C.I. Liguria e delle Comunità liguri.
Attualmente la newsletter raggiunge circa 280 adulti scout.
L’utilizzo di Whatsapp è prassi consolidata per la comunicazione e lo scambio di idee all’interno del M.A.S.C.I. ligure
Alla luce di questo panorama, con molta serenità il Consiglio regionale ribadisce alcuni principi ed alcune regole di comportamento generale che sono il nostro riferimento quando comunichiamo tra noi e verso
l’esterno.
- Come stabilito dal Consiglio Nazionale, la responsabilità di quanto pubblicato sul sito regionale del Masci Liguria (www.masciliguria.it) di quanto viene diffuso via posta elettronica o del contenuto di comunicati stampa e/o articoli sui media a firma Masci Liguria, è del Segretario Regionale pro-tempore.
- Gli articoli predisposti dai ‘collaboratori’ registrati sul sito sono autorizzati alla pubblicazione da uno dei membri eletti del Comitato Esecutivo Regionale. Sarà cura del Comitato Esecutivo controllare periodicamente la presenza di articoli in attesa di autorizzazione. Tutti coloro che si sono ‘registrati’ sul sito possono inserire commenti personali agli articoli pubblicati che ne prevedano l’opzione.
- Tutte le comunità sono invitate ad utilizzare lo spazio del sito in maniera che sia garantita pluralità di espressione e di provenienza degli articoli.
- Il materiale proveniente dal Consiglio Nazionale, dal Comitato Esecutivo e dalla Pattuglie Nazionali non deve avere necessariamente anche spazio sul sito regionale, specie se già presentato sul sito nazionale cui si possono rimandare gli utenti. Il Segretario Regionale valuterà insieme all’Incaricato Regionale alla Comunicazione le ragioni di opportunità e di priorità che possano suggerirne l’utilizzo anche sul sito regionale.
- Le tematiche sociali e politiche, in particolare, devono essere affrontate con equilibrio e con linguaggio aperto al dialogo e all’ascolto. Quanto pubblicato deve servire a formarsi e/o approfondire opinioni, non deve avere un taglio impositivo e di pensiero unico, ma promuovere la pluralità di idee. L’autorizzazione alla pubblicazione da parte dei membri del
Comitato Esecutivo vuole essere anche garanzia del rispetto di questa impostazione. - La priorità della sequenza di presentazione degli articoli sul sito è gestita dall’Incaricato Regionale alla Comunicazione in accordo con il Segretario Regionale.
- La mailing-list generale, che raccoglie tutti gli indirizzi mail conosciuti degli adulti scout della Liguria, è gestita dall’Incaricato Regionale alla Comunicazione che la utilizza in accordo con il Segretario Regionale. La mailing-list generale deve essere utilizzata per avvisi e notizie urgenti o con necessità di distribuzione capillare. Le mailing-list di servizio quali, ad es., esecutivo@masciliguria.org e magister@masciliguria.org sono utilizzabili da chiunque voglia raggiungere i destinatari compresi nelle liste in modo pratico e rapido.
- La ‘newsletter’ che segnala aggiornamenti e novità presenti sul sito viene inoltrata agli adulti scout inseriti nella mailing-list generale e a tutti coloro che hanno manifestato interesse ad essere informati sullo scoutismo adulto della Liguria.
- La predisposizione di articoli per i media e/o di comunicati stampa è curata dall’Incaricato Regionale alla Comunicazione, che prima dell’invio alle testate e/o alle redazioni giornalistiche sottopone il contenuto all’approvazione del Segretario Regionale.
- Sono istituiti due gruppi Whatapp: Consiglio regionale Masci Liguria e Agorà degli A.S. Liguri.
- “Consiglio regionale Masci Liguria”: scopo del gruppo è quello di offrire un mezzo di comunicazione istantaneo tra tutti i membri del Consiglio regionale ed eventuali invitati dal Segretario regionale. L’utilizzo del gruppo non sostituisce l’uso della comunicazione via mail, in particolar modo quando si devono condividere documenti.
- “Agorà degli A.S. Liguri”: scopo del gruppo è quello di offrire agli Adulti Scout liguri uno strumento per la segnalazione di eventi o argomenti interessanti, per lo scambio di idee che riguardano tematiche sociali e politiche. I messaggi inviati tramite il gruppo devono esprimere il pensiero di chi li scrive e ne è il responsabile. Nei messaggi possono essere inseriti contenuti reperiti esternamente, ma sempre accompagnati da un’introduzione personale di chi scrive. Sono vietati i “copia e incolla” senza una riflessione personale. L’adesione al Gruppo è libera e deve essere richiesta all’amministratore del gruppo.
30 gennaio 2022