La Comunità M.A.S.C.I. di Pietra Ligure denominata “A PRIA” è nata verso la fine degli anni 80 ed è stata poi ufficialmente censita il 4 marzo del 1990.
Oggi la Comunità, formata inizialmente da genitori di ragazzi scout desiderosi di approfondire il metodo scout per meglio aiutare i figli nella loro crescita, si è allargata e ne sono entrati a far parte adulti provenienti da altre esperienze di gruppo e adulti che sperimentano per la prima volta la vita associativa. Ad oggi censisce circa 25 adulti che si attengono alle norme del MASCI regionale e nazionale.
Ogni tre anni viene eletto un Magister (la Magister per il triennio 2006-2009 è Lisa Cenere) il cui compito è coordinare, con un Magistero composto da 4 o 5 persone, il lavoro del gruppo.
Nel 2006 è stata aggiornata la Carta di Comunità che riassume il cammino di crescita che si intende percorrere. Pur appartenendo a diverse parrocchie ci si riunisce presso un’aula in San Giuseppe (Parrocchia di S.Nicolò) e gli incontri sono bimensili: il secondo e il quarto mercoledi del mese alle ore 21. Nel primo incontro partecipa l’assistente religioso Padre Roberto Parodi (Cappuccino) e con lui si approfondisce il Vangelo della domenica successiva attraverso la Lectio Divina.
Nel secondo incontro si approfondiscono temi di attualità o relativi allo Scoutismo avvalendosi, se necessario, di un aiuto esterno. Una volta al mese, sempre rispettando le esigenze della famiglia, viene programmata un’uscita che può essere culturale o nella natura. Una volta l’anno viene proposto un ritiro spirituale e verso ottobre un’uscita di 2 giorni per la programmazione annuale, mentre verso la fine di maggio si verifica criticamente quanto fatto durante l’anno.
La Comunità considera inoltre il servizio un mezzo importante per portare aiuto agli altri ma anche uno strumento di crescita personale, perciò si rende disponibile, singolarmente o in gruppo là dove si è richiesti.
Ormai da molti anni in occasione del Natale e della Pasqua collaboriamo con l’AIL nella vendita delle stelle e della uova.
Sempre per Natale portiamo, in collaborazione con l’Agesci, la Luce di Betlemme nelle parrocchie.