
Ambiente e stili di vita: tutto è connesso. L'evento conclusivo di un lavoro di anni sulle tematiche dell'agenda 2030 e dell'enciclica Laudato sì'
Ambiente e stili di vita: tutto è connesso. L'evento conclusivo di un lavoro di anni sulle tematiche dell'agenda 2030 e dell'enciclica Laudato sì'
In questo numero 27 novembre: Siamo tornati. la colletta alimentare Natale: visita ai presepi 22 gennaio: Antropocene – […]
Numerose le iniziative per l’occasione in tutta la regione. Dopo un anno di sosta dovuto alla pandemia, è […]
In questo numero: 25 settembre pellegrinaggio al Santuario della Madonna della Guardia 26 settembre riunione di comunità con […]
Il M.A.S.C.I. invita tutti a non tacere di fronte alla tragedia dei profughi respinti alla frontiera della Polonia. Invita tutti a fare ognuno la propria parte
Il M.A.S.CI. sestrese impegnato a raccogliere i fondi per la costruzione di una nuova scuola a Casakula, in Congo
Sabato 2 e domenica 3 ottobre, la Tenda di Abramo per raccogliere le firme per la petizione da presentare ai politici in occasione del COP 15 e COP 26. Tra i firmatari il vescovo di Genova fra Marco Tasca.
Firma la petizione all’Onu per un pianeta sano con persone sane Fino al 4 ottobre hai la possibilità […]
11 giugno incontro in presenza ai Broxi con il Prof. Mazza conclusione attività “Rapporti fra le generazioni” 27 giugno minestrone di comunità ai Broxi 4 luglio assemblea regionale ai Broxi ed elezione Comitato Esecutivo dal 27 al 29 agosto campo estivo a Macugnaga dal 10 al 12 settembre sinodo dei magister a Sacrofano 18 settembre consiglio regionale a Chiavari
Riflessioni sul futuri… (ma anche sul passato e sul presente) Che dire? Come sempre, quando si tratta di […]
La Comunità Valpolcevera si scrive una lettera dal 2030, immaginando il percorso fatto.
Carissimi fratelli scout Scrivo queste righe dopo aver sognato cosa potrebbe attenderci nel futuro e cosa potremmo fare […]
Cara comunità di Sampierdarena, sei stata fondata il 1 giugno 1945 ad opera dei superstiti al regime e […]
La lettera al futuro della Comunità di Quarto
La Comunità di Albenga racconta in un libretto come ha tentato di sconfiggere il Covid che ha minato la vita della Comunità stessa
Il notiziario che racconta e documenta la vita della Comunità Valpolcevera
Domenica 18 aprile 2021 si è tenuto il Consiglio regionale del Masci ligure con la partecipazione di 17 […]
Si chiude l'impresa della raccolta tappi, così come l'abbiamo concepita fin ora.
Ieri, 24 marzo 2021, abbiamo partecipato ad un incontro organizzato dalla Comunità Masci di Genova Quarto sul tema […]
Una semplice riflessione del nostro presidente nazionale da condividere anche con altre associazioni e sulla stampa, per chi ne vorrà far uso
Benedire, nascere, trovare: sono i tre verbi usati da papa Francesco nell’omelia del 1 gennaio 2021.
La Comunità al tempo del Covid – Le testimonianze di chi ha vissuto il Corona Virus in prima persona– […]
Per 20 anni ,la Comunità di La Spezia ha portato la Luce della Pace nella città. Quest'anno non c'è stata la consegna fisica, ma virtuale. Il tutto riassunto in due video
La Comunità del Centenario di Sestri Ponente ha realizzato l’artistico presepe della Basilica dell’Assunta. Un’occasione per lavorare insieme […]