Assemblea nazionale: non solo discussioni e votazioni


Gli incontri nazionali sono sempre occasione per momenti di formazione, condivisione e piacere di stare insieme

La veglia per le strade di Lucca

Venerdì sera, solo una pausa per la cena e poi subito a discutere e votare gli articoli del nuovo Statuto.

Sabato sera, un piacevole dopo cena con una veglia attraverso il centro storico di Lucca.

Ritrovo presso la chiesa di San Frediano e poi, un lungo corteo si è snodato, cantando, per le vie e piazze del centro storico di Lucca, tra lo stupore dee passanti.

Una sosta in Piazza San Michele per comporre una rete con tanti pezzi di spago, poi via verso la chiesa di Santa Croce

Visite di amici ed istituzioni

Il primo giorno abbiamo avuto il piacere di aver la visita della Capo Guida Agesci e del Capo Scout dell’ FSE.

Il vicesindaco ha fatto gli onori di casa con un intervento non di circostanza. Il presidente ha ringraziato vivamente l’amministrazione di Lucca che si è dimostrata molto aperta e collaborativa per favorire lo svolgimento dell’Assemblea. Da notare che da quando è iniziata l’organizzazione, alla realizzazione, è cambiata la giunta. Bene prima e dopo!

La causa di beatificazione di Don Minzoni

Domenica mattina, Vittorio Pranzini ci ha raccontato come sta procedendo la causa per la beatificazione di Don Minzoni, martire della violenza fascista.

Vittorio ci ha inquadrato il momento storico del primo dopoguerra, raccontando come don Minzoni, possa essere emulo di B.-P..

Anch ‘egli è stato militare, in qualità di cappellano. Terminata la guerra, diventa parroco di Argenta (FE), e si è adopera per l’educazione dei ragazzi, fondando ben due reparti scout.

Nell’agosto 2023 viene bastonato a morte dai fascisti. Nel suo ultimo scritto, il perdono per gli aggressori.

Da molti anni, ogni agosto gli scout ricordano Don Minzoni, pregando sulla sua tomba.

A distanza di 100 anni, le associazioni scout di giovani e adulti sperano che si giunga al termine della causa di beatificazione.

Un menestrello imprestato al Friuli

Anche nelle assemblee più serie ed impegnative c’è una persona che compare anche nelle foto con i delegati Liguri.

Si tratta di Elpidio Caroni che ha un lungo trascorso nello scautismo genovese e che per motivi di lavoro si è trasferito a Trieste. E’ lui, con la sua chitarra e la sua voce che fa cantare l’assemblea.

I festeggiamenti

Non si può andare a dormire senza festeggiare l’elezione del presidente Massimiliano e del consigliere Alessandro.

e’ successo così che nel dopo veglia, una nutrita delegazione ligure ha vagato per il centro di Lucca alla ricerca del posto giusto. Bisogna dire che alla fine lo abbiamo trovato. Cantucci e vin santo!

Facce da Assemblea

Immagini di partecipanti, per poter dire: “io c’ero”

La Santa Messa in Duomo

Domenica mattina alle 8, le vie di Lucca erano già piene di gente: Adulti scout ed operatori ecologici. I primi, diretti in Duomo per la Santa messa officiata dal Vescovo, già assistente Agesci, i secondi impegnati a pulire le strade di una città pulita.

La celebrazione è stata animata dal coro di Viareggio e si è conclusa simpaticamente con la consegna al Vescovo del fazzolettone del Masci e di una ventina di bottiglie di vino portate da tutte le regioni d’Italia. Chissà quale regalo avrà gradito di più?